BUILDING BEAUTY, BELLEZZA E ALLENAMENTO AL FEMMINILE.

La bellezza e l’allenamento con i sovraccarichi.

Per curiosità personale, ho approfondito il concetto di bellezza femminile dal punto di vista della medicina e chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica e della psicologia. Intuitivo captarne immediatamente le forti sinergie con la mia professione di Personal Trainer, e docente specializzata in allenamento femminile. 

Nei decenni la ricerca scientifica ha cercato di rivelare i segreti della bellezza e l’impatto nei rapporti sociali, ponendosi svariati interrogativi. 

  • Quali i requisiti di un volto o di un corpo attraente? 
  • Quali differenze nei canoni estetici tra uomini e donne? 
  • Come evolve la percezione della bellezza nel corso della vita? 

La psicologia, non si limita solo allo studio della bellezza nei rapporti sociali, lavorativi, nell’educazione, nelle patologie e disturbi. Si interessa anche di temi come la postura, i movimenti, il corpo e il volto.La psicologia della bellezza tratta componenti psico-patologiche legate al conflitto estetico intra-psichico.  Si occupa degli aspetti relazionali dell’estetica in un dato contesto culturale.

In modo sinergico, esiste una specifica area della medicina che si integra a ciò. 

  • La medicina/chirurgia ricostruttiva/riparativa, il cui focus è ricostruire o riparare un organo e/o tessuto mancante, o leso per qualsiasi motivo. 
  • La medicina/chirurgia estetica, il cui scopo è intervenire su organi e tessuti sani al solo scopo di modificarne l’aspetto estetico. 
  • Aggiungo, per far fronte a un desiderio interiore di accettazione del sé.

NELLA SOCIETÀ MODERNA È SEMPRE PIÙ FREQUENTE IL RICORSO AL CHIRURGO ESTETICO, CON RICHIESTE A VOLTA DAL MIO PUNTO DI VISTA AL DI FUORI DEL RIGORE SCIENTIFICO.

Personalmente ritengo evidente l’aumento della conflittualità tra l’aspetto naturale e le possibilità artificiali di un adeguamento del corpo a uno stereotipo di bellezza.

  • Fino a che punto è necessario ricercare un miglioramento estetico del proprio corpo attraverso la chirurgia estetica? 
  • Fino a dove è “lecito” spingersi? 
  • La scienza risolve i problemi anche senza il supporto psichico?
  • Quando serve lo specialista che porta in equilibrio la mente?

PERCHÉ, IL FITNESS E UNA SANA NUTRIZIONE SPESSO NON SONO PRESI IN CONSIDERAZIONE PER RAGGIUNGERE I PROPRI OBIETTIVI ESTETICI? 

“Perché, ancora c’è poca cultura e divulgazione a riguardo. Perché le persone sono pigre. Perché le donne temono di assumere sembianza maschili, e via dicendo.”

È bene comunicare e fare comprendere, l’essenzialità dello sport e la sua correlazione con l’estetica e le figure specialistiche ai fini dell’ottenimento dell’equilibrio personale.

Lo sport, in particolare l’allenamento con i pesi, è il mezzo per raggiungere i fini estetici, E NON SOLO, e deve essere integrato nello stile di vita.

La forma e l’estetica sono la conseguenza di quest’ultimo. Il training deve essere calibrato e abbinato all’educazione verso COSTANZA, PAZIENZA e LUNGIMIRANZA. Consente di rimodellare il corpo e stare in salute, in sinergia anche con trattamenti/interventi di medicina/chirurgia estetica e il supporto di uno psicologo.  

La collaborazione e la cooperazione di professionisti quali il medico estetico, il nutrizionista e lo psicologo offrono alla persona la possibilità di ottenere risultati veri, concreti e duraturi. 

Il tutto verso un APPAGANTE EQUILIBRIO. 

Non sono contraria all’utilizzo di tecniche chirurgiche e/o di medicina estetica. Ma non sono questi i mezzi, così come una estremizzazione dell’allenamento, a risolvere eventuali problematiche interiori, per piacersi. 

LA DONNA VUOLE ESSERE BELLA.

Bellezza e allenamento al femminile sono un connubio. Occorre buon senso, collaborazione tra professionisti, e consapevolezza. 

OCCORRE ALLENARSI!

E tu cosa pensi del concetto “bellezza femminile”?

Come la ottieni? 

Ti alleni per essere bella? 

Se desideri un consiglio per allenarti, contattami!

E non dimenticarti di seguirmi su Instagram.